Stampa
Categoria: Non categorizzato
Visite: 1182

L’attività scientifica del centro FERTISEXCARES è da sempre rivolta a tutti gli ambiti della patologia endocrina, con particolare riferimento alla patologia neuroendocrina. La valutazione degli aspetti andrologici, psico-sessuologici, ormonali e riproduttivi, così come gli effetti delle terapie (chirurgiche o farmacologiche) di tali disturbi in patologie quali acromegalia, iperprolattinemia e sindrome di Cushing ed Iperplasia Surrenale Congenita, ha costituito negli anni il punto focale dell’attività scientifica del gruppo, che si è manifestata con una intensa produzione scientifica su riviste nazionali ed internazionali. Lo studio dell’assetto andrologico di pazienti con obesità e diabete, e la valutazione dello status gonadico nell’ambito della patologia osteoporotica sono da considerare ulteriori campi di applicazione della ricerca del centro FERTISEXCARES.

 

 

ATTIVITA’ DI RICERCA CLINICA PERMANENTE

 

 

ATTIVITA’ DI SCREENING

 

 

 

PROGETTI DI RICERCA CLINICA

 

 

 

 

 

PROGETTI DI RICERCA DI BASE/TRASLAZIONALE:

Il laboratorio di ricerca di base e traslazionale in andrologia e medicina della riproduzione e fertilità, di pertinenza del centro FERTISEXCARES, ereditando le linee di ricerca sulla fisiopatologia dei sistemi riproduttivi maschile e femminile, originariamente di pertinenza del laboratorio di endocrinologia sperimentale, ha dal 2014 esteso esponenzialmente le sue aree di interesse scientifico, che attualmente coprono diversi filoni tematici della sfera della medicina della riproduzione e fertilità, interessandosi, in particolare ma non esclusivamente, ai disordini dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi o altre patologie ipotalamo-ipofisarie con impatto sulla funzione riproduttiva, nonché ai disordini della funzione riproduttiva connessi allo stile di vita ed all’esposizione agli inquinanti ambientali, con particolare riferimento agli aspetti molecolari, epigenetici ed oncologici, che rappresentano, ad oggi, la linea di ricerca di più recente acquisizione del centro FERTISEXCARES.